Deliverance

60×60 cm. Stampa su tela.

Il tema di questo Mandala, (Liberazione, Rilascio) può essere inteso o nella dimensione orizzontale-esistenziale oppure in quella verticale-spirituale, ove le dimensioni non necessariamente si escludono.

Per definizione, “liberare” implica l’abolizione di vincoli costrittivi, e il conseguimento di uno stato di indipendenza.
Nel primo caso, essa riguarda la ri-soluzione di taluni nodi psichici; nel secondo, quella dell’intero ordine psichico e individuale, in quello stato che gli indù chiamano “Moksa” e i buddisti “Nirvana”.

In questa opera di Giada Zammitti, le due dimensioni si fondono in un’unità organica senza soluzione di continuità, creando un modello universale nel quale ciascuno può trovare, in forma di simbolo, elementi della propria mente.

Graficamente, il modello, un quadrato che include il motivo circolare centrale, sintetizza il Cosmo-Mente totale. Il centro, giallo solare, si espande in un gioco di possibilità geometriche psichedeliche, concludendosi in una dialettica di triangoli, e mezzi fiori di loto; entrambi simboli di perfezione e armonia.
Cromaticamente, dall’esplosione del giallo solare, si sviluppano tutti i colori del cosiddetto spettro percepibile.
La combinazione tra linee e colori rende all’osservatore una penetrante e potente sintesi del tema: Liberazione.

Il Mandala si offre all’osservatore come delizia estetica, ma anche come tema di meditazione.

COS’È UN MANDALA

Il mandala è un disegno geometrico sacro che ha origine in antiche tradizioni religiose e spirituali.
Spesso è rappresentato come un cerchio con intricati motivi e simboli che si irradiano dal centro.
Il termine “mandala” deriva dalla parola sanscrita “cerchio” e rappresenta l’universo o lo spazio sacro al suo interno.
I mandala sono utilizzati come strumenti di meditazione, riflessione spirituale e crescita personale.
Si ritiene che aiutino gli individui a connettersi con la propria interiorità, a trovare equilibrio e armonia e ad accedere a uno stato di coscienza superiore.
Il disegno di un mandala è altamente simbolico. La forma circolare rappresenta la completezza e l’unità, ricordandoci l’interconnessione di tutte le cose.
Il centro del mandala è considerato il punto focale, che rappresenta il centro del nostro essere o l’essenza divina dentro di noi.
Creare o impegnarsi con i mandala può essere una pratica trasformativa, che offre un percorso di pace interiore, di scoperta di sé e di crescita spirituale.

Della stessa categoria